Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
Domenica 25 Giugno 2023 si svolgerà la quinta edizione della Francigena Marathon, camminata ludico-motoria non competitiva lungo la Via Francigena in Valle di Susa.
La partenza è fissata come sempre ad Avigliana. Di qui si potrà salire alla Sacra di San Michele , ma con un percorso diverso rispetto a quello degli scorsi anni: questa edizione prevede infatti di raggiungere l'abbazia attraverso il “Sentiero dei Principi”, un percorso storico di elevato valore paesaggistico e naturalistico.
Ciò comporterà, rispetto all’edizione del 2022, un aumento del chilometraggio (circa 1 km in più) e del dislivello (+150 D+). Un percorso più impegnativo, che sarà ripagato dalle viste spettacolari sulla Valle di Susa e in particolare sulla Sacra di San Michele.
SCOPRI DI PIÙ: Il Sentiero dei Principi, da cui furono trasportate alla Sacra le salme dei Savoia
È però possibile, scegliendo il percorso "Esay", evitare la salita alla Sacra e da Avigliana raggiungere direttamente i traguardi di Villar Focchiardo per la Half Marathon e di Susa per la maratona completa.
La Francigena Marathon Val di Susa è aperta a tutti ed è da percorrere rigorosamente camminando, senza correre per gustare al meglio la bellezza che l’itinerario può offrire.
Le iscrizioni si sono aperte il 15 febbraio 2023 e chiuderanno il 5 Giugno. La quota di iscrizione è rimasta invariata ripetto al 2022: € 20,00 + Navetta opzionale a € 5,00
Per procedere all’iscrizione vi rimandiamo al sito della manifestazione , dove potrete anche visionare ed approfondire i percorsi.
2 PERCORSI, 3 TRAGUARDI
-
MARATHON: Avigliana – Susa km 45 ca (con passaggio dalla Sacra di San Michele lungo il sentiero dei Principi, novità rispetto alle passate edizioni); dislivello 1400 D+
-
HALF MARATHON: Avigliana – Villar Focchiardo km 23 ca (con passaggio dalla Sacra di San Michele lungo il sentiero dei Principi, novità rispetto alle passate edizioni); dislivello 800 D+
-
EASY MARATHON: Avigliana – Susa km 40 ca; dislivello 600 D+ (senza passaggio alla Sacra di San Michele)
-
EASY HALF MARATHON: Avigliana – Villar Focchiardo km 18 ca; dislivello 200 D+ (senza passaggio alla Sacra di San Michele)
ARRIVI e ORARI
-
ARRIVO prima tappa via Sentiero dei Principi: SACRA DI SAN MICHELE piazzale, previsto dalle ore 9:15 alle ore 11:30
-
ARRIVO seconda tappa Half /Marathon VILLAR FOCCHIARDO Polivalente. Previsto dalle ore 11 alle ore 13:30 chiusura cancello ore 13.15, Dopo quest’orario non sarà consentito il transito verso Susa.
-
ARRIVO traguardo Marathon: SUSA Anfiteatro: previsto dalle ore 14 alle ore 19:30
LEGGI ANCHE: La Maratona Francigena in Valle di Susa, una camminata tra storia e natura
Per informazioni
ASD IRIDE di Rivoli – info@viafrancigenamarathonvaldisusa.it
Leo Zappalà 3398822333
Sui social: ASD IRIDE Rivoli: Facebook e Instagram
Gruppo Facebook e community #FMV2023: @viafrancigenamarathonvaldisusa
Indirizzo
- Piazza del Popolo
- Piazza del Popolo Avigliana Avigliana
- Trova sulla mappa.