Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
Lingua:
italiano
italiano
English
français
Territorio
Valle di Susa e Val Sangone
Valli del Pinerolese
Aziende
Blog
Eventi
Progetto
Cerca
Login
Creare un nuovo account?
I luoghi di interesse
I luoghi di interesse
Forte di Fenestrelle
Arte e Storia
Monte Rocciamelone
Natura ed Escursionismo
Abbazia di Novalesa
Arte e Storia
Castello di Miradolo
Arte e Storia
Cerca Poi
Categoria POI
Arte e Storia
Comuni
Natura ed Escursionismo
Cerca per territorio
Valle di Susa e Val Sangone
Valli del Pinerolese
Cerca
Ordina per:
Nome (A-Z)
Nome (Z-A)
Arte e Storia
Abbazia di Novalesa
L’abbazia di Novalesa venne fondata nel 726 dal patrizio merovingio Abbone, il quale la dotò di ricchissimi possedimenti. A causa della sua posizione strategica, Carlo Magno ne fece un avamposto …
Novalesa
Arte e Storia
Acquedotto romano
Nei pressi dell'Arco di Augusto si trovano altre importanti testimonianze della storia antica di Susa: le rocce coppellate celtiche, l’acquedotto di Graziano (IV sec. d.C.), il Castrum (IV secolo d.C. …
Susa /Susa
Comuni
Almese
Nella pianura del torrente Messa e alle pendici del Musiné sorge Almese, uno dei primi comuni che s'incontrano risalendo la Valle di Susa da Torino. In posizione strategica lungo la storica Via …
Almese
Comuni
Alpignano
Alpignano
Arte e Storia
Arco di Augusto
Susa, città di origine celtica, acquisì con la conquista romana l’importantissimo ruolo di punto nevralgico lungo la via delle Gallie. A testimonianza di quest’epoca rimangono numerosi ed importanti …
Susa /Susa
Comuni
Avigliana
Uno dei borghi più autentici del Piemonte, un vero e proprio gioiello medievale. Situato alle porte della Valle di Susa, tra il monte Pirchiriano (dominato dalla Sacra di San Michele) e la collina di …
Avigliana
Comuni
Bardonecchia
Bardonecchia, il cui nome sembra essere legato al popolo dei Longobardi (da Bardi e Iscus, suffisso latino utilizzato per i nomi etnici, vorrebbe quindi significare Città Longobarda), già dai primi …
Bardonecchia
Natura ed Escursionismo
Bivacco Sigot
Il Bivacco Mario Sigot, intitolato a Mario Sigot, un alpinista morto nell'inverno 1994 durante una salita alla Grad'Hoche, è un bivacco situato nel comune di Exilles, a 2.910 metri d'altitudine. …
Exilles
Comuni
Briançon
Ai piedi del Colle dell'Izoard ed al di là del Monginevro si trova Briançon, cittadina francese da sempre teatro di scambi culturali, passaggi e spostamenti verso l'Italia, la Provenza, il Queyras, l' …
Briançon /Alte Alpi Provenza-Alpi-Costa Azzurra
1
2
3
...
I luoghi di interesse del territorio
Aziende
Luoghi
Eventi
Notizie
Usa il pulsante di filtro (
) per selezionare i pin da mostrare sulla mappa.
Arte e Storia
Comuni
Natura ed Escursionismo