Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
Mozart e Haydn come non li avete mai ascoltati: questa è la promessa del prossimo concerto di CAdMO, la Computer Aided digital Music Orchestra di cui la Fondazione Accademia di Musica, insieme a Marco Robino, sta esplorando le possibilità espressive. L’appuntamento di domenica 19 gennaio alle 17.00 nella storica sala di viale Giolitti, 7 a Pinerolo (To) vedrà i due solisti Janine Bratu violino e Paolo Tomasini violoncello suonare sul palco insieme a un’orchestra digitale, ma reale al tempo stesso.
La loro esecuzione dal vivo sarà infatti accompagnata da più di 16 musicisti che hanno precedentemente inciso le proprie parti che, in tempo reale, verranno adattate all’interpretazione individuale da un pilota-musicista, grazie all’utilizzo di un software.
In programma il Concerto per violino n. 5 Türkish, K 219 di Wolfgang Amadeus Mozart e il Concerto n. 1 per violoncello e orchestra, Hob:VIIb:1 di Franz Joseph Haydn.
Biglietti: 5 € | Concerto compreso nell’Abbonamento della Stagione Ricercare
Info e prenotazioni: 0121 321040 | 3939062821 | noemi.dagostino@accademiadimusica.it
L’attività concertistica della Fondazione Accademia di Musica è realizzata con il contributo di Regione Piemonte, Ministero della Cultura, con il contributo e il patrocinio di Città di Pinerolo, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino. Il nostro grazie va anche a L’Eco del Chisone, Piatino, Yamaha, Streglio, L’Oragiusta.
Indirizzo
- Fondazione Accademia di Musica
- 7 Viale Giovanni Giolitti Pinerolo
- Trova sulla mappa.