Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
Un pomeriggio all’insegna delle arti alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso con laboratori di pittura su carta e dimostrazioni di pittura su tavola, doratura e calligrafia.
Le prime botteghe d’arte nascono proprio nel Medioevo e sono luoghi di intenso lavoro, affinamento delle tecniche e di trasmissione del sapere di generazione in generazione. Gli artisti erano considerati artigiani che lavoravano nelle loro botteghe con gli apprendisti e i garzoni. Domenica 14 a Ranverso si ricrea l’ambiente di una bottega d’arte con i personaggi in costume del XIII secolo legati ai mestieri di bottega.
Le attività sono organizzate in collaborazione con l’associazione “Compagnia dell’artiglio del Drago”. Per l’occasione è in programma una visita guidata tematica alle 14.30.
INFO
Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso. Località Sant’Antonio di Ranverso, Buttigliera Alta (TO)
Domenica 14 aprile
Un pomeriggio in una bottega d’arte medievale
Costo del laboratorio e della visita: 10 euro, oltre il prezzo del biglietto
Biglietto di ingresso: intero 5 euro, ridotto 4 euro
Hanno diritto alla riduzione: minori di 18 anni, over 65, gruppi min. 15 persone
Fino a 6 anni e possessori di Abbonamento Musei: biglietto ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria entro il venerdì
Info e prenotazioni (dal mercoledì alla domenica):
011 9367450 - ranverso@ordinemauriziano.it - www.ordinemauriziano.it
Indirizzo
- Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso
- 6 Str. Sant'Antonio di Ranverso
- Trova sulla mappa.