Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
Con le dovute cautele e precauzioni ripartono le fiere nei nostri comuni, pur con qualche restrizione sul numero di espositori e di accessi dovuta alla situazione sanitaria. Cesana è dunque pronta ad accogliere, sabato 26 e domenica 27 giugno, l'undicesima edizione della Festa del Maggiociondolo, storica manifestazione che si ripete ogni anno in onore di San Giovanni, patrono della bella cittadina ai piedi dello Chaberton.
Ad ispirare la Festa è la tradizionale fiera che si svolgeva un tempo a Cesana nel mese di giugno, di cui si trovano riferimenti in pubblicazioni della fine dell’Ottocento e degli inizi del Novecento. Ma è anche la splendida fioritura del Maggiociondolo, pianta dai profumati fiori gialli utilizzata in questa stagione per decorare strade e balconi.
LEGGI ANCHE: Il maggiociondolo ed i suoi splendidi fiori gialli. Ma attenzione: è una pianta molto velenosa
La manifestazione ospiterà espositori d’eccellenza: ceramisti, incisori, intagliatori che proporranno oggetti scolpiti nel legno di maggiociondolo e manufatti di artigianato, e vivaisti che eseguiranno dimostrazioni pratiche di composizioni floreali.
Ai loro stand si potranno acquistare piantine per orti, piante da frutto e da ornamento, le più diverse qualità di peperoncini, le spezie occitane, i prodotti della cosmesi biologica e naturale.