Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo

29 lug 2025

Condove, il comune delle 80 borgate e dei mille itinerari

Norma Raimondo
Se è vero che “tutte le strade portano a Roma”, come afferma un noto adagio, è altrettanto incontestabile che Condove offra numerosi itinerari agli appassionati di montagna. Il Comune è il più grande …
Borgate Condove HR.jpeg
28 lug 2025

QUANDO IN PIEMONTE LE COPERTE DI LANA SI CHIAMAVANO "CATALOGNA"

Paolo Benevelli
Fino a qualche anno fa in Piemonte il termine “Catalogna” era il vocabolo normale usato per indicare una coperta di lana, così come lo era in Francia (“Castelogne”), e in Provenza (“Catalougno”). Ma …
QUANDO IN PIEMONTE LE COPERTE DI LANA SI CHIAMAVANO "CATALOGNA"
23 lug 2025

POPILLIA JAPONICA: UNA MINACCIA PER LE PIANTE CHE ARRIVA DAL GIAPPONE

Enzo Gioberto
La Popillia japonica, comunemente nota come scarabeo giapponese, è una specie invasiva appartenente alla famiglia Scarabaeidae. In Giappone ed in Cina, dove i nemici naturali della specie tengono le …
POPILLIA JAPONICA: UNA MINACCIA PER LE PIANTE CHE ARRIVA DAL GIAPPONE
21 lug 2025

Pesche ed amaretti: la tradizionale ricetta dei "persi pien"

Laboratorio Alte Valli
Succosa e zuccherina, la pesca è uno dei frutti estivi più amati. Ricca di carotenoidi, che il nostro corpo converte in vitamina A, è un vero e proprio toccasana per la vista e la pelle. Contiene …
Pesche-ripiene-alla-piemontese.jpg
17 lug 2025

È disponibile la "Guida Free" 2025 della Valle di Susa

Laboratorio Alte Valli
Storia, natura, musei e gastronomia a portata di mano
È disponibile la "Guida Free" 2025 della Valle di Susa
1650 8.jpg
Enogastronomia

In Alsazia tra i vigneti naturali /4

Ed eccoci al Domaine Christian Binner, famiglia di vignaioli alsaziani dal 1770. Christian si definisce un vigneron naturale ed è grazie al confronto con lui ed i suoi collaboratori che abbiamo potuto chiarire i nostri dubbi riguardo le differenze sostanziali tra vino biologico, vino biodinamico e vino naturale. Mentre qui per i consumatori queste tre tipologie sono ben definite, in Italia ci sembra che troppo spesso non ci sia chiarezza e venga tutto racchiuso nella parola “bio”. Per chi ne …
04 apr 2018
Elena e Fulvio
Mostra altro
1650 Vetter2.jpg
Enogastronomia

Si fa tappa in Franconia, alla scoperta dei vigneti a terrazze /3

Primo imprevisto sul percorso: avremmo voluto fare visita ad un paio di produttori nella valle della Mosella ma, purtroppo, erano a Duesseldorf per la fiera Prowein, il corrispondente tedesco del nostro Vinitaly di Verona.  Senza perderci d’animo e su consiglio del nostro grande amico vignaiolo calabrese Dino Briglio abbiamo ripiegato sulla Franconia, storica regione vinicola della Germania centrale, dove le vigne, prevalentemente a terrazze, si affacciano sul fiume Meno. I due vignaioli che …
25 mar 2018
Elena e Fulvio
Mostra altro
1650 fiume.jpg
Enogastronomia

Settimana 2: dal Markgraeferland alla Mosella

La nostra seconda settimana on the road è proseguita con il lavoro nelle vigne di pinot nero. Il soggiorno a Sulzburg-Laufen si è concluso con una bella degustazione di vini “alla cieca” (in calici neri) accompagnata da piatti asiatici…complimenti allo chef-rasta! La nostra famiglia di vignaioli non ci ha lasciati partire senza regalarci qualche bottiglia di vino per il viaggio (nel caso ci venisse sete  per strada…) ed un barattolo di pesto di aglio ursino fatto in casa: grazie mamma Stephanie! …
18 mar 2018
Elena e Fulvio
Mostra altro
1650 panorama.jpg
Enogastronomia

Via col vino... un viaggio da grandi sorsi! Settimana 1: Friburgo

Vi avevamo promesso un resoconto del viaggio in Europa che due valsusini, Elena e Fulvio, stanno facendo alla scoperta del vino: Via col vino… un viaggio da grandi sorsi! Ecco il racconto della prima settimana, trascorsa nella zona di Friburgo in Germania. Un po' al lavoro, tra potature e imbottigliamenti, e un po' a conoscere la zona, tra passeggiate, cibo di strada, concerti-degustazione, birre artigianali e locali di cocktail... La nostra prima settimana on the road la trascorriamo ospiti …
13 mar 2018
Elena e Fulvio
Mostra altro
  • ...
  • 103
  • 104
  • 105
Rimani aggiornato sulle novità

Rimani aggiornato sulle novità

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani sempre aggiornato sulle notizie delle Alte Valli.