Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo

09 mag 2025

SETTE SANTUARI ALLINEATI DEDICATI A SAN MICHELE ARCANGELO, CON AL CENTRO LA SACRA

Laboratorio Alte Valli
La definizione di retta, in geometria, è  "un insieme di punti allineati, che non ha un inizio e nemmeno una fine". Nel caso del culto di San Michele Arcangelo, invece, il tracciato rettilineo in …
SETTE SANTUARI ALLINEATI DEDICATI A SAN MICHELE ARCANGELO, CON AL CENTRO LA SACRA
07 mag 2025

LE ABITAZIONI DI UN TEMPO/1: LE CASE DEI PAESI

Guido Ostorero
La Val Sangone raccontata ai ragazzi... dalla bisnonna Livia Picco.Le case dei paesi e delle borgate  Quando la bisnonna era bambina, le case nei paesi erano decenti ma scomode, alte due o tre …
LE ABITAZIONI DI UN TEMPO/1: LE CASE DEI PAESI
05 mag 2025

APICE: INCUBAZIONE E SOSTEGNO ALLE IMPRESE GIOVANILI NELLE VALLI SUSA E SOANA

Laboratorio Alte Valli
Al via il bando per percorsi di incubazione, accelerazione e contributi fino a 25mila euro: un’opportunità per giovani imprenditori e imprenditrici
APICE: INCUBAZIONE E SOSTEGNO ALLE IMPRESE GIOVANILI NELLE VALLI SUSA E SOANA
02 mag 2025

"TABALEURI", UN TERMINE PIEMONTESE CHE SIGNIFICA "SEMPLICIOTTO"

Paolo Benevelli
“Tabaleuri” è un termine piemontese dal suono simpatico, che condividiamo con la lingua provenzale. Chi è il “Tabaleuri”? I vocabolari lo traducono come «Uomo sciocco, sempliciotto». Un verso di …
"TABALEURI", UN TERMINE PIEMONTESE CHE SIGNIFICA "SEMPLICIOTTO"
29 apr 2025

La Sagra del Canestrello di Vaie ed i produttori del goloso biscotto

Laboratorio Alte Valli
La tradizione del canestrello ed i produttori del tipico biscotto vaiese 
1000 canestrelli1.jpg
Atterraggio - Nasa.jpg
Scienza e Ambiente

20 luglio 1969: l'uomo arriva sulla Luna

Spesso la luna è protagonista indiscussa di magnifici scatti fotografici: rossa durante l’eclissi del 2019 o semplicemente grande e luminosa, magari fotografata accanto alla Sacra di San Michele. Ma un altro evento oggi la coinvolge, l’anniversario di un giorno che fece la storia del ‘900: era il 20 luglio 1969 quando l’uomo sbarcò sulla luna. La Luna e la Sacra di San Michele, eclissi del 21 gennaio 2019 (Valerio Minato)   la "corsa allo spazio" In un secolo segnato dai conflitti …
20 lug 2020
Giulia Blandino
Mostra altro
Gofri orizzontale.jpg
Ricette

Gli scambi in cucina tra Occitania e valli piemontesi, e la ricetta dei Gofri

Gòffre, Gaufre, Gofri, Gôfre... si chiamano in tanti modi, a seconda del luogo, ma ovunque sono delle cialde croccanti, preparate con farina, acqua e lievito e cotte su apposite piastre di ghisa. Tradizionalmente erano preparate come sostituto del pane, soprattutto in inverno in quanto le popolazioni montane avevano difficoltà a scendere a valle per panificare. Il loro nome, e anche la loro origine, risentono evidentemente dell'influenza francese. Nel corso del 1800 la “piccola Occitania” era …
15 lug 2020
Rosa Del Gaudo
Mostra altro
Sacra notte.jpg
Notizie dalle Aziende

Birrificio San Michele, pergole con vista sulla Sacra

Il Birrificio San Michele di Sant'Ambrogio da qualche settimana ha riaperto i battenti. "Dopo il lungo letargo non previsto – spiega il titolare Bruno Gentile – siamo tornati ad offrire alla clientela il servizio di ristorazione che eravamo stati costretti a sospendere, mentre la produzione di birra non si era mai fermata. Anzi, durante il lockdown abbiamo attivato il servizio di e-commerce che precedentemente non avevamo". La risposta degli assetati di birra desiderosi di gustare la cucina …
15 lug 2020
Norma Raimondo
Mostra altro
Cover Lab2 2.jpg
Cultura e Territorio

Un "Laboratorio del Risveglio" sui monti di Bussoleno

Quella di Daniele Cuccotti è una storia cercata, sofferta, voluta e soprattutto sognata, in anni in cui la sua passione per l'alpinismo l'aveva portato in giro per il mondo. Ma sempre con un'idea ricorrente: rimanere a vivere sui monti.  "Sono stato in Himalaya - ci dice - e ho scalato quasi tutte le più belle montagne delle Alpi, ma il destino ha voluto che la mia nuova dimora fosse in val Susa, a Falcemagna. Questo antico borgo mi ha trovato ed io ho risposto a questa chiamata". Daniele è …
15 lug 2020
Enzo Gioberto
Mostra altro
04 Denti d'Ambin.JPG
Escursioni e passeggiate

Al Piccolo Moncenisio dal versante francese, sulle orme di Annibale e dei suoi elefanti

L’escursione offre una splendida vista sul Massiccio d’Ambin con le cime più significative, dai Denti d’Ambin al col D’Ambin ed al Sommeiller (nella foto). Sovrasta tutto l’itinerario la Roche d’Ambin sulla destra e, alle spalle, la Dent Parrachée e le cime del Parco della Vanoise. L’itinerario si snoda sulla via carolingia, percorsa da militari e commercianti verso l’Italia fino al XIV secolo, per raggiungere Novalesa e il Piemonte. Questa via fu poi abbandonata a favore dell’attuale …
14 lug 2020
Rosanna Carnisio
Mostra altro
ingresso2.jpg
Notizie dalle Aziende

L'insegna si è riaccesa: Totò e Macario verso il diciottesimo compleanno

L'osteria pizzeria serale Totò e Macario è ripartita con il servizio di ristorazione e pizzeria, pronto a soddisfare i palati di chi da tempo conosce la prelibatezza della cucina dell'esercizio santambrogese. E intanto il 1 agosto ha tagliato il traguardo del 18° compleanno: una maggiore età che è il frutto di tanta passione, attenzione maniacale alla freschezza delle materie prime e voglia di coccolare il cliente. Una continua ricerca di qualità, da provare sia con servizio d'asporto che con …
13 lug 2020
Norma Raimondo
Mostra altro
Libertà singolare.jpg
Economia e Imprese

Il Piemonte lancia la nuova comunicazione e i voucher vacanza

“Bellezza singolare”, “Gusto singolare”, “Libertà singolare”, e “Spirito singolare”: questi slogan accompagneranno, nei prossimi 6 mesi, la nuova campagna di comunicazione della Regione Piemonte, in Italia e nei Paesi dell’area Schengen. Ma non solo: unica iniziativa nel suo genere in Italia, dal 7 luglio è partita anche la vendita dei voucher vacanza, che permettono ai visitatori di trascorrere tre notti in strutture ricettive (hotel, B&B, campeggio, alloggio, agriturismo) pagandone solamente …
09 lug 2020
Laboratorio Alte Valli
Mostra altro
4 piccolo seru.jpg
Escursioni e passeggiate

Valle Stretta, una bella passeggiata alla Maison des Chamois

Volevamo andare a Les Bancs, ma il meteo di inizio giornata ce l’ha sconsigliato; allora abbiamo optato per una meta più vicina ma altrettanto bella: la Maison des Chamois, sempre in Valle Stretta. Nell'immagine sopra al titolo ecco la nostra meta… non le rocce in alto, quelle fanno parte del Piccolo Serù, noi ci accontentiamo di arrivare a quella casetta bianca, e poco oltre. Dalle Grange di Valle Stretta, a causa di una leggera pioggerellina, siamo partiti muniti di ombrello, confidando …
07 lug 2020
Silvano Gallino
Mostra altro
riprese_monce_settembre2019_1.jpg
Cultura e Territorio

“Noi siamo i figli della Monce”: un docufilm sulle Officine Moncenisio

Venerdì 3 e sabato 4 luglio il docufilm di Luigi Cantore “Noi siamo i figli della Monce - Storia e storie di una fabbrica-paese del Novecento” viene proiettato nel cortile della Magnetto Wheels di Condove, le ex Officine Moncenisio di cui il docufilm racconta la storia. La presentazione del film, prodotto dal Valsusa Filmfest in collaborazione con il Comune di Condove e l’associazione MoonLive, era prevista per lo scorso 17 aprile nell’ambito della XXIV edizione del festival che, per le note …
01 lug 2020
Laboratorio Alte Valli
Mostra altro
  • ...
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • ...
Rimani aggiornato sulle novità

Rimani aggiornato sulle novità

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani sempre aggiornato sulle notizie delle Alte Valli.