Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
L’amigurumi è una tecnica giapponese che unisce l’arte dell’uncinetto alla creazione di piccoli pupazzi imbottiti, con risultati dal forte impatto estetico ed emotivo. Il termine deriva dall’unione delle parole giapponesi “ami” (lavorare a maglia o all’uncinetto) e “nuigurumi” (peluche). Durante il laboratorio, i partecipanti realizzeranno insieme un simpatico paperotto, guidati passo dopo passo.
L'attività sarà a cura di Sheila Rosa Colombo.
L’attività è aperta a tutti, anche a chi si avvicina per la prima volta a questa tecnica. Per partecipare è necessario procurarsi il seguente materiale:
• 1 uncinetto n.4
• 1 ago da lana
• 4 gomitoli di lana acrilica (colori: giallo, arancione, verde e un colore a scelta per il fiore)
L’attività si svolge presso l’Ecomuseo dell’Alta Val Sangone, in Viale Italia 61 n. 3 a Coazze a partire dalle 15:30 di sabato 24 maggio. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il numero 011 9349681 o scrivere alla mail turismo@comune.coazze.to.it
Un’occasione unica per avvicinarsi all’arte dell’amigurumi e trascorrere un pomeriggio all’insegna della creatività e della condivisione.
Indirizzo
- Viale Italia 61, 3 Coazze
- Trova sulla mappa.
Info e prenotazione
Organizzatore
L’Ufficio Turistico di Coazze