Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
La grande storia della misurazione del nostro pianeta
Metron: la misura del mondo al Planetario di Chiusa di San Michele
Doppio appuntamento domenica 4 maggio alle 16 e alle 18
Gli strumenti odierni permettono di conoscere con grande precisione le misure del nostro pianeta, che siano la sua massa, il suo volume o anche solo la distanza che ci separa dalla meta di un viaggio. Eppure, tutto questo non è che frutto di lunghe ricerche, di imprese tra l’eroico e il tragicomico, di uomini a metà strada tra le accademie e le pagine di un romanzo d’avventura.
In Metron - Come si misura il mondo Alberto Borgatta e Borgatta's Factory tracceranno una storia della misurazione del mondo e dei tanti tentativi per provare a farlo.
Doppio appuntamento, alle 16 e alle 18, domenica 4 maggio. Intanto, per riascoltare gli incontri già svolti nel 2025 il Planetario di Chiusa di San Michele è anche su Spotify e YouTube con Planetarium, podcast a cura di Borgatta's Factory.
Per partecipare agli eventi, data la ridotta capienza della struttura, è richiesta la prenotazione alla mail planetariochiusasanmichele@gmail.com, oppure al numero 346.9848490.