Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
Sabato 21 giugno al Palafeste primo spettacolo coazzese del Festival Pirandello, giunto alla XIX edizione, organizzato da Linguadoc e presentato lo scorso 9 giugno al Circolo dei Lettori.
Si tratta di “Con quella faccia un po’ così – Paolo Conte” di Accademia dei Folli.
Siamo nel 1961 al Mocambo, il caffè di Asti narrato da Conte in più di una canzone, e a parlare è il padrone del locale che ripercorre le proprie vicissitudini: la giovinezza in campagna sotto un cielo bardato di stelle, la scoperta del jazz e l’amore per una ragazza che lo lascia da solo nei pomeriggi estivi troppo azzurri e lunghi, che lo tradisce in crociera e lo fa andare alla deriva onda su onda.
Il locale è aperto solo da due anni e rischia già di fallire: se ne sta occupando un avvocato dai capelli rossicci e dalla fronte aggrottata. Di giorno svolge la professione legale, di notte canta in un quartetto jazz. Con quella faccia un po’ così e quell’espressione un po’ così.
Un viaggio che parte dalla campagna astigiana e arriva all’America sognata, quella dei film hollywoodiani e del jazz di Duke of Ellington ed Ella Fitzgerlad.
Sul palco Carlo Roncaglia e con Max Altieri corde, Enrico De Lotto contrabbasso, Paolo Demontis armonica, Matteo Pagliardi batteria testo Emiliano Poddi, arrangiamenti musicali Accademia dei Folli.
- Inizio ore 20,45
- Ingresso 15 € intero e 12 € ridotto (under 18, over 65, tesserati Pro loco e Abbonamento Musei).
- Info e prevendita biglietti presso Ufficio turistico al numero 011 9349681 o turismo@comune.coazze.to.it