Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
La quarta settimana di ottobre si svolge a San Giorio la Festa del Marrone, che chiude le sagre valsusine dedicate a questo prezioso frutto.
Dal 24 al 26 ottobre 2024 è in programma la 35a edizione della Festa, a cura della Pro Loco di San Giorio e con il Patrocinio del Comune; un week end interamente dedicato a questo frutto autunnale, con stand gastronomici, degustazioni di prodotti locali, raduni di moto, laboratori, mostre ed esibizioni musicali.
Questi gli appuntamenti principali:
VENERDÌ
Dalle 15.00 alle 19.00 presso Scuola di Musica consegna e pesatura dei 50 Marroni che partecipano alla GARA del MIGLIOR PRODUTTORE con allestimento delle composizioni che partecipano alla GARA PER LA VALORIZZAZIONE DEL MARRONE
SABATO
Dalle 9.00 alle 12.30 presso piazza Micellone “MERCATO DI CAMPAGNA AMICA” dei produttori agricoli; genuinità e qualità a km0
DOMENICA
dalle ore 8.00 MERCATINO DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI tipici locali e artigianali per le vie e le piazze del Paese.
A partire dalle ore 12.00 presso Piazza Micellone “POLENTA E SALSICCIA” a cura della Pro Loco.
A partire dalle ore 15.00 presso piazza Micellone DISTRIBUZIONE CALDARROSTE a cura della Pro Loco di SAN GIORIO DI SUSA
Ore 17. 30 ca presso Piazza Micellone premiazione di tutte le gare rivolte alla valorizzazione del Marrone e consegna premio speciale in memoria di RENZO DURANDETTO
Indirizzo
- Piazza Micellone
- Piazza Micellone San Giorio San Giorio di Susa
- Trova sulla mappa.