Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
Arte, artigianato, musica, prodotti tipici, un concorso gastronomico e, soprattutto, una ricetta tradizionale e golosa: tutto questo nel primo fine settimana di ottobre a Rivera di Almese in occasione della 26ª edizione della manifestazione dedicata alle Siôle Piene.
Gli eventi iniziano giovedì 2 ottobre con i menu speciali dedicati alla cipolla dai ristoranti “Le Vigne” di Rubiana” e “Le Saint Vincent” di Milanere.
Venerdì 3 tra le 17 e le 19 e sabato 4 tra le 11 e le 13 si distribuiscono le teglie di cipolle ripiene prenotate dai buongustai. L’inaugurazione ufficiale della manifestazione è in programma nel Palatenda di via Santo Stefano alle 21 di venerdì 3 ottobre. Sabato 4 entro le 14 si possono consegnare nel teatrino parrocchiale di Rivera i piatti che partecipano al concorso “Cipolle ripiene e torte di mele”. Alle 21 nel Palatenda di via Santo Stefano è in programma il concerto dei Radiofreccia, tribute band di Ligabue.
LEGGI ANCHE: La ricetta delle "siule piene"
Domenica 5 ottobre dalle 9 alle 18 si può visitare la mostra mercato dei prodotti del territorio, dei Presìdi Slow Food, del cibo di strada e dell’artigianato artistico. Alle 15 nel piazzale della chiesa di Santo Stefano si tiene una dimostrazione di cottura della ceramica con l’antica tecnica giapponese del Raku, a cura dell’artista Grazia Gravina.
A completare il programma le mostre di pittura e di fotografia, un’estemporanea di pittura, il Duathlon del Messa-Memorial Piero Gribaudo al Bike Park di Almese, il bando di beneficenza, la distribuzione di Siole Pien-e e delle “Bignette cui Pum” al Campetto, un raduno di auto storiche organizzato dall’associazione “Motor Veij ‘d la Valsusa”, gli spettacoli per i bambini, il truccabimbi, le visite guidate al Ricetto di San Mauro e alla torre medioevale, esibizioni di danza e, alle 18 nel Palatenda, la premiazione del concorso “Cipolle ripiene e torte di mele”.