Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
Giunge alla nona edizione la rassegna teatrale di Almese organizzata da M.O.V. e FABULA RASA in collaborazione con Piemonte dal Vivo, con direzione artistica a cura di Beppe Gromi, insieme a Katia Bolognesi, Francesca Zitti e Valeria Fioranti.
Sette appuntamenti tra il 14 gennaio e il 27 maggio 2023 al Teatro Magnetto con l’obiettivo di continuare ad alimentare l’apertura del territorio verso l’arte e la socialità, con la convinzione che l’umanità del teatro, i linguaggi del corpo della danza e il potere naturale della musica possono donare importanti momenti di divertimento e riflessione, aprendo alla socialità e al rispetto delle diversità.
27 maggio 2023 - sabato - ore 21
ORO NERO
di Fabula Rasa
Con Alassane Conde, Katia Bolognesi, Nathalie Molin, Stefania Manetta, Paola Menarello, Marta Bucci, Francesca Zitti, Carola Negrino e 3 musicisti (elettronica e strumenti africani). Regia Beppe Gromi. Produzione Moderne Officine Valsusa
Oro Nero è dedicato a un uomo speciale, Joseph N’diaye, il custode della Casa degli schiavi nell’isola di Gorée, davanti alla costa del Senegal. Joseph ha dedicato la sua vita a salvaguardare la memoria e accendere l’attenzione su una delle più disumane tragedie della storia ovvero il commercio di esseri umani e la schiavitù.
Oro Nero racconta di schiavitù, razzismo e sfruttamento attraverso il linguaggio dei corpi, protagonisti dell’aberrazione umana che, ancora oggi, continua sotto svariate forme. La parabola narrativa accende un percorso che, dalle sue origini si spinge fino ai giorni nostri, esplorando una dimensione che ancora non ci vede emancipati dalle ingiustizie e dalle sopraffazioni. La musica dal vivo e la danza sostengono e accompagnano il racconto che toccherà emozioni profonde.
Questa nuova creazione prosegue il progetto teatrale di accoglienza Black Fabula, nato nell'aprile del 2015, dal quale è nata l'omonima compagnia, una formazione di teatro-danza diretta da Beppe Gromi, inizialmente composta da dieci giovani richiedenti asilo provenienti da diversi paesi africani e sostenuta dalle Associazioni Fabula Rasa Onlus, M.O.V. Moderne Officine Valsusa e dal Comune di Almese che nel gennaio 2015 aveva accolto 51 richiedenti asilo.
INFO BIGLIETTERIA
Biglietto intero 12 euro.
Sinossi spettacoli e biglietti online in https://ticketitalia.com/teatro/teatro-magnetto-almese-to
Biglietto ridotto speciale di 2 euro per i soci di Fabula Rasa e M.O.V. Moderne Officine Valsusa.
È consigliata la prenotazione al numero 3348785494 o all’indirizzo rassegnacamaleontika@gmail.com
Indirizzo
- Teatro Magnetto
- 17 Via Avigliana Almese
- Trova sulla mappa.