Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
L'Associazione "Progetto in Vista Aps", in collaborazione con l'Associazione "Avvenimenti Ets", con il Patrocinio della Città di Pinerolo, presenta il monologo accessibile: IN DIFESA DEL FRATELLO CAINO scritto ed interpretato dall'attrice Alice Corni.
Si tratta di un'originale e coinvolgente rielaborazione personale della vicenda biblica relativa al primo omicidio della storia. La scena è ambientata nella Valle di Josafat.
Tutti i personaggi sono interpretati da un'unica performer, ovvero Alice Corni: Adamo, l'avvocato difensore, il giudice, la morte e la pubblica accusa. Il carattere dello spettacolo risulta leggero e comico ma la sua genesi appare tutt’altro che comica.
Una riflessione sulla Giustizia, le sue imperfezioni e conseguenze. L'appuntamento è fissato per la serata di sabato 17 maggio, alle ore 21,00, presso il Teatro Incontro di Pinerolo. Ingresso € 10,00. Alice Corni è diplomata, dal 2008, presso la Scuola di Arte Drammatica "Paolo Grassi" di Milano.
Ha lavorato con Eugenio Allegri e Carlo Boso nel campo della commedia dell'arte e, sotto la direzione del maestro Anatolj Vasiliev, ha utilizzato la tecnica del lavoro in Etjude.
Si è inoltre specializzata nel teatro pedagogico metodo Stanislavskij.
Si è esibita a Parigi, Tallin, Edimburgo e Tel Aviv. L'Associazione "Progetto in Vista Aps" è una giovane realtà piemontese che si propone di promuovere l'accessibilità culturale alle persone con disabilità visiva. Si presenta, per la prima volta nel pinerolese ed è guidata dal non vedente Marco Bongi.
Per maggiori informazioni:
- Telefono: +39 377 7044366
- Email: progettovista2024@gmail.com
Indirizzo
- Incontro
- 31 Via Caprilli Pinerolo
- Trova sulla mappa.