Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
In Val Pellice, nel comune di Luserna San Giovanni sin dal 1256 viene organizzata a novembre la Fiera dei Santi. Nel medioevo, scese le mandrie dagli alpeggi e iniziate le scorte per l’inverno, questa era l’occasione per lo scambio di merci come latte e formaggi, lana, canapa e lino e successivamente di prodotti di pregio come pergamena, mandorle, vino, ferro, sale e limoni.
Ai nostri giorni la Fiera regionale, tradizionalmente in programma l’1 e il 2 novembre a Luserna, continua a rappresentante un’importante vetrina della realtà zootecnica locale: qui sfilano le mandrie con alcuni allevatori in costume storico ed è possibile curiosare e vedere tanti animali delle fattorie come polli e galline, conigli, oche, pony, pecore e caprette. Non manca l’esposizione di macchinari e accessori agricoli. Vengono inoltre organizzati battesimi della sella, gare di mungitura e degustazioni dei prodotti tipici locali. Un’occasione per grandi e piccini di respirare l’atmosfera di una vera fiera tradizionale, assaporando delizie di produzione locale e godendo di piccoli spettacoli, musica ed esibizioni.
Maggiori informazioni sul sito del comune di Luserna San Giovanni
Per informazioni tel. (+39) 0121954449
Indirizzo
- Luserna San Giovanni
- Luserna San Giovanni TO Piemonte
- Trova sulla mappa.