Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
“Tuttomiele”è nata nel 2002 come festa per promuovere il paese e i suoi prodotti, in particolare quelli degli alveari. Dal 2003 è inserita nel circuito “Gusto Valsusa” ed è realizzata dal Comune e dalle associazioni locali in collaborazione con l’associazione nazionale “Le città del miele”.
La manifestazione si svolge a settembre e vede protagonista il miele con i diversi apicoltori che propongono tutti i derivati delle api: cera, propoli, pappa reale, oltre ai mieli ricavati da diversi fiori. La mostra mercato è l’occasione per proporre anche gli altri prodotti del territorio e per “fare festa” con eventi collaterali quali mostre e concerti.
LEGGI ANCHE: Il miele nelle Alte Valli
Vasto il programma 2023, da venerdì 8 a domenica 10, giorno in cui vi sarà l’allestimento dei banchetti. Sabato 9 alle 15 caccia ai tesori di Bruzolo.
Domenica dalle 7 in poi la Pro loco e gli Amici di San Rocco si occupano di ApeRistoro con vari stuzzichini a base di miele. Alle 9 apertura degli stand con un settore riservato ad “Antichi saperi & sapori”, a cura della Pro loco. Lo stand di “Valsusamiele” proporrà la degustazione dei vari mieli, giochi e intrattenimento per bambini e visita guidata ad un apiario; lo stand dell’Ente Aree protette Alpi Cozie attività per bambini e famiglie alla scoperta degli insetti impollinatori e del mondo degli insetti sociali. Inoltre il ristorante “La Stellina” sarà aperto con un menù dedicato a “Tuttomiele”.
LEGGI ANCHE: Il miele, usato fin dalla preistoria
Indirizzo
- Piazza Martiri della Libertà Bruzolo
- Trova sulla mappa.