Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
La Grande Odyssée VVF è stata, fin dalla sua prima edizione nel gennaio 2005, l'evento annuale di cani da slitta in Europa. È la corsa a tappe più impegnativa in uno scenario alpino unico al mondo, che per alcune tappe sisviluppa nelle località sciistiche al confine con l'Italia, raggiungendo anche il Colle del Moncenisio.
Quest'anno si prevede un campo sportivo eccezionale con più di 65 musher internazionali e i loro 600 atleti cinofili di altissimo livello che percorreranno quasi 400 km e 12.000 m di dislivello cumulativo, negli splendidi paesaggi della regione dell'Alvernia-Rodano. .
Più di 50.000 spettatori vivono ogni anno un'esperienza unica, nel cuore di 20 località, città e villaggi della Regione, vestiti per l'occasione con abiti festivi, assistendo a La Grande Odyssée VVF.
La "Grande Odyssèe" al lago del Moncenisio.
LEGGI ANCHE: LA SPETTACOLARE "GRANDE ODYSSÉE" PORTA CANI E SLITTE SULLE ALPI FRANCESI
Per maggiori informazioni potete contattare il sito Grandeodysseee.com; di seguito il programma delle tappe più vicine alle nostre valli:
GIOVEDÌ 16 GENNAIO: TAPPA 5 – LES KARELLIS
Quinta tappa de La Grande Odyssée VVF
Distanza: 37 km – 1330 M D+ / 1330 M D-
LUOGO DI PARTENZA / ARRIVO: Fronte neve Les Karellis
13:00 – 19:30: Villaggio VVF La Grande Odyssée
Attività: Nel cuore del Villaggio VVF La Grande Odyssée, venite a scoprire un'ampia gamma di attività: animazione Grand Nord (due musher e numerosi cani da slitta da accarezzare, scoperta e spiegazione dell'attrezzatura da mushing, attività per bambini...). Ma anche uno spazio 'Pause Gourmande', realtà virtuale e biathlon, ospitato dal nostro partner VVF. E molti altri stand ed eventi organizzati dai nostri partner ed espositori. Senza dimenticare la boutique ufficiale VVF La Grande Odyssée e la presenza di Sitka, la nostra mascotte.
16:00 – 16:40: Partenze
18:15 – 20:45: Arrivo e cerimonia di premiazione
LUOGHI DI GARA:
16:30 – 17:15: Col d'Albanne
17:15 – 19:00: Ingresso al sito alpino (fondo pista Ponsonnière)
VENERDÌ 17 GENNAIO: TAPPA 6 – AUSSOIS
Sesta tappa de La Grande Odyssée VVF e prima tappa del Trophée Allianz
Distanza: 27 km – 1000 M D+ / 1000 M D-
AREA DI PARTENZA/ARRIVO: Fronte nevoso Aussois
10:00 – 18:30: Villaggio VVF La Grande Odyssée
Attività: Nel cuore del Villaggio VVF La Grande Odyssée, venite a scoprire un'ampia gamma di attività: animazione Grand Nord (due musher e numerosi cani da slitta da accarezzare, scoperta e spiegazione dell'attrezzatura da mushing, attività per bambini...). Ma anche uno spazio 'Pause Gourmande', realtà virtuale e biathlon, ospitato dal nostro partner VVF. E molti altri stand ed eventi organizzati dai nostri partner ed espositori. Senza dimenticare la boutique ufficiale VVF La Grande Odyssée e la presenza di Sitka, la nostra mascotte.
15:00 – 16:00: Partenze
17:00 – 18:45: Arrivo e cerimonia di premiazione
LUOGHI DI GARA:
16:00 – 16:30: Monolite di Sardières
16:05 – 17:00 : Sardières – Sito nordico
16:30 – 17:40: Croix d'Aussois
SABATO 18 GENNAIO: TAPPA 7 – BESSANS – BONNEVAL SUR ARC – VAL CENIS
Settima tappa (parte 1) di La Grande Odyssée VVF e seconda tappa (parte 1) del Trophée Allianz
Distanza: 47 km – 1160 M D+ / 810 M D-
LUOGO DI PARTENZA: SITO NORDIQUE DE BESSANS / Col du Mont Cenis
10:00 – 17:00: Villaggio VVF La Grande Odyssée sul sito nordico di Bessans.
Attività: Nel cuore del Villaggio VVF La Grande Odyssée, venite a scoprire un'ampia gamma di attività: animazione Grand Nord (due musher e numerosi cani da slitta da accarezzare, scoperta e spiegazione dell'attrezzatura da mushing, attività per bambini...). Ma anche uno spazio 'Pause Gourmande', realtà virtuale e biathlon, ospitato dal nostro partner VVF. E molti altri stand ed eventi organizzati dai nostri partner ed espositori. Senza dimenticare la boutique ufficiale VVF La Grande Odyssée e la presenza di Sitka, la nostra mascotte.
13:00 – 14:00: L'Odyssée des Espoirs con il Crédit Mutuel
14:30: podio dell'Odyssée des Espoirs con il Crédit Mutuel
15:00 – 16:00: Partenza in massa (3 partenze diverse)
LUOGO DI ARRIVO: Col du Mont Cenis
18:00 – 21:30: Arrivo alla base polare (non aperta al pubblico il sabato sera)
LUOGHI DI GARA:
16:20 – 18:30: Bonneval sur Arc – L'Oratoire
17:10 – 19:10: La Bessannaise (Bessans)
17:30 – 20:15: Les Essarts (Val Cenis)
DOMENICA 19 GENNAIO: TAPPA 7B – VAL CENIS
Settima tappa (parte 2) di La Grande Odyssée VVF e seconda tappa (parte 2) del Trophée Allianz
Distanza: 35 km – 640 M D+ / 640 M D-
LUOGO DI PARTENZA: Col du Mont Cenis / LUOGO DI ARRIVO: Val Cenis Lanslevillard
Ore 9:00: apertura seggiovia (chiedere all'Ufficio del Turismo per prenotare il PASS pedonale)
10:00 – 11:00: Partenza dal Colle del Moncenisio
12:15 – 14:15 : Arrivo al Col du Mont Cenis
14:00 – 17:00: Bivacco al Col du Mont Cenis (aperto al pubblico)
14:00 – 18:00: Villaggio VVF La Grande Odyssée in Val Cenis Lanslevillard.
Animazione: Nel cuore del Villaggio VVF La Grande Odyssée, venite a scoprire un'ampia gamma di attività: animazione Grand Nord (due musher e numerosi cani da slitta da accarezzare, scoperta e spiegazione dell'attrezzatura da mushing, animazioni per bambini...). Ma anche uno spazio 'Pause Gourmande', realtà virtuale e biathlon, ospitato dal nostro partner VVF. E molti altri stand ed eventi organizzati dai nostri partner ed espositori. Senza dimenticare la boutique ufficiale VVF La Grande Odyssée e la presenza di Sitka, la nostra mascotte.
17:00 – 17:10: Partenza dal Col du Mont Cenis
17:20 – 17:45: Arrivo a Val Cenis Lanslevillard e cerimonia di premiazione
Come arrivarci
In questa stagione il Colle del Moncenisio è chiuso al traffico, per cui le località della Maurienne sono raggiungibili solo utilizzando il traforo del Frejus, con i relativi costi (non propriamente esigui)
Il colle è comunque raggiungibile a piedi, dopo aver parcheggiato l'auto al fondo della piana di San Nicolao, prima dei tornati della Scala.
Di qui in poi la carrozzabile è chiusa al traffico ma si può proseguire a piedi. In questi giorni non dovrebbe esserci tanta neve, ma in caso di tratti ghiacciati potrebbero essere utili i ramponcini.
Ci vuole più o meno un'ora di cammino per arrivare alla diga, un'ora e mezza per arrivare al Plan des Fontainettes dove ci sono la chiesa e, d'estate, i ristoranti.