Territori, Aziende e Prodotti delle Alpi Occidentali
Laboratorio Alte Valli
Territori, Aziende e Prodotti delle Alpi Occidentali
Laboratorio Alte Valli
Territori, Aziende e Prodotti delle Alpi Occidentali
Laboratorio Alte Valli è un progetto di valorizzazione dei territori, delle imprese e dei prodotti che caratterizzano le Valli di Susa, del Sangone e del Pinerolese. Una vetrina delle eccellenze artigianali ed enogastronomiche locali, una guida per chi vuole scoprire e vivere a pieno questa porzione di Alpi occidentali ammirandone arte e natura. La storia di queste valli è anche la storia degli uomini e delle donne che le hanno abitate, lavorandone con passione la terra e interagendo con la montagna, tramandandone i saperi e custodendo le tradizioni che ancora oggi le rendono vive.
Valle di Susa e Val Sangone
Una grande valle alpina incastonata fra i due versanti orografici disegnati dalla Dora Riparia, attraversata dalla Via Francigena e dominata dalla maestosità della Sacra di San Michele.
Un territorio ricco di aziende, tradizioni artigiane e prodotti: dal pane cotto nel forno comune ai vitigni eroici, dall'allevamento negli alpeggi alle castagne e alla lavorazione del legno.
Una terra di confine, costellata da forti e fortificazioni, ricca di influenze Occitane e Valdesi. La parte sud-occidentale della provincia di Torino indentificata come Pinerolese comprende 45 comuni distribuiti fra la Val Chisone, la Val Pellice e la Val Germanasca. Un territorio vasto ed eterogeneo nel quale i saperi della lavorazione della pietra incontrano le produzioni di eccellenza del formaggio e del vino. Dove gustosi piatti e dolci tipici sono realizzati seguendo ancora oggi le antiche ricette delle prime pasticcerie e cioccolaterie di Pinerolo.
La Maurienne (Moriana, in italiano), è una valle francese situata nel dipartimento francese della Savoia. Il territorio corrisponde alla valle dell’Arc, lunga di 120 km, e comprende una parte del Parco Nazionale della Vanoise, nella continuità del Parco Nazionale Italiano del Grand-Paradis. Territorio di confine con l’Italia, la Maurienne è predisposta ad essere una via di passaggio privilegiata e una porta verso l’Italia e le Alte Alpi. E’ raggiungibile dall’Italia da Susa.