Laboratorio Alte Valli - Cuore innovativo
Trentasei produttori, oltre 100 prodotti suddivisi in 8 categorie, 16 ricette, otto della tradizione ed otto rielaborate: tutto rigorosamente Made in Italy anzi made in Valsusa e Val Sangone.
È questo il contenuto dell’opuscolo e dell’e-book “La Valle dei Sapori", un vero e proprio manuale del “saper produrre” e del “saper gustare”, che ci accompagna attraverso una cultura del cibo legata alle tradizioni ed alla capacità di coltivare e trasformare le materie prime con passione e rispetto dell’ambiente.
Vi accompagneremo alla scoperta dei prodotti locali e della loro storia, dal pane che veniva fatto con la segale e cotto nel forno comune alla coltivazione dell’olivo, che risale al tempo dei romani e che da poco è stata riscoperta.
Dalla tradizione dell’allevamento e dei dei formaggi, talmente buoni da trattenere in Valle alcuni soldati di Annibale, alla riscoperta delle varietà tradizionali di pere e mele.
Abbiamo voluto guardare a queste tradizioni con lo sguardo rivolto al futuro, alla riscoperta del Baratuciat, un vitigno autoctono salvato dalla scomparsa che si sta rivelando un formidabile strumento di identità territoriale, ai giovani imprenditori che hanno saputo incentivare la coltivazione dei grani antichi e delle vecchie varietà di frumento.
Dalla lotta biologica per la coltivazione de pregiati marroni all’attenzione che tante piccole aziende mettono nella lavorazione della birra artigianale, viva e non pastorizzata, a differenza di quella industriale, alla scelta di tanti giovani di ritornare a coltivare la terra e di produrre ortaggi, confetture, erbe aromatiche, essenze...
Insomma, scaricando l’e-book i lettori si troveranno a percorrere un sentiero che attraversa tante piccole aziende che ogni giorno, con il proprio lavoro, valorizzano il territorio e le tradizioni locali.
Il progetto, frutto della collaborazione tra la CNA di Torino (sede territoriale di Susa) e la Conad di Avigliana, è stato realizzato da Laboratorio Valsusa con il contributo della Camera di Commercio di Torino. I testi che illustrano i prodotti e le ricette sono di Rosa Del Gaudo, mentre i disegni originali sono stati realizzati da Federico Gioberto.
Per scaricare l’eBook è sufficiente cliccare sulla scritta:
"La Valle dei Sapori"
Scarica
Comparirà sul vostro dispositivo un file interattivo, che potrete consultare o scaricare: potrete spostarvi nelle varie pagine del libro cliccando sulla voce che vi interessa, e potrete avere maggiori informazioni sulle aziende produttrici accedendo al loro sito internet semplicemente cliccando sul link al fondo di ogni pagina, oppure inquadrando con lo smartphone il QR-code dell’azienda.
Per stuzzicare la vostra curiosità vi proponiamo alcune pagine dell'eBook, e vi auguriamo una Buona lettura!